Sei in Utilità » Rilievo » L'emicrania oftalmica
|
|
Focus sull'emicrania oftalmica
L'emicrania oftalmica, oppure emicrania con aura è un mal di testa che tendenzialmente colpisce le donne. Come riconoscere l'emicrania oftalmica?Quali sono i sintomi?
Precedentemente al dolore si manifestano delle macchie luminose nel campo visivo, sono chiazze tendenzialmente scintillanti, di solito a lato. Tutto diventa sfocato e gli occhi non riescono più a leggere e vedere. Non sono considerati sintomi gravi ma piuttosto fastidiosi.
Dopo circa 20 minuti ecco che scoppia il mal di testa. La crisi di questo tipo di emicrania può durare fino a 4 ore.
Il dolore tende a colpire solo una parte della testa e si accentua con la luce.
Se si vuole evitare l'emicrania oftalmica, un buon consiglio è quello per cui prevenire è meglio che curare, prendendo un antidolorifico nel momento in cui si manifestano le macchie luminose e la vista è sfocata.
Nel caso in cui l'emicrania oftalmica diventi un disturbo ricorrente, consigliamo di consultare una specialista ai fini di trovare il trattamento più adatto.
Un ultimo consiglio alle persone che soffrono di emicrania oftalmica è quello di adottare un piano alimentare regolare, cercando di limitare bevande alcoliche ,in particolar modo il vino bianco, il cioccolato, i fritti e evitare di saltare i pasti.
Cercare di dormire bene e limitare per quanto possibile lo stress.
Link utili:
Emicrania oftalmica
Tipi di emicrania
|