Sei in Utilità » Rilievo » Come leggere le analisi del sangue
|
![]() |
Leggere le analisi del sangue grazie a internet è possibile, scopri come!
Leggere le analisi del sangue è uno strumento importante anche per il paziente e in genere migliora il rapporto con il proprio medico: internet a tal proposito offre un valido aiuto, se lo si usa nel modo giusto, per aiutare i malati a leggere le analisi del sangue e ottenere così i giusti chiarimenti sui loro malesseri. Questo non significa però alimentare il fai-da-te nella diagnosi e nella cura, ma utilizzare con correttezza le nuove risorse a disposizione, come i siti di medici specialistici, i siti di ospedali e gruppi di ricerca per un primo consulto, a cui far seguire, sempre e comunque un incontro "de visu". Leggere le analisi del sangue e trasmetterle correttamente è un passo per avere dei chiarimenti, ma non è l'unica cosa che un medico serio chiederà: egli/ella avrà bisogno di conoscervi personalmente, sapere tutto su di voi e spesso anche sulla vostra famiglia. L'incontro con il medico insomma non solo non è evitabile ed è opportuno, ma è strettamente necessario. Mettiamo dunque il caso che voi abbiate fatto delle analisi e che vorreste dei chiarimenti da uno specialista on line, contattato magari nel suo sito. Innanzitutto, occorre riuscire a capire come leggere le analisi del sangue e riferirle correttamente allo specialista o al portale di medicina. Per leggere le analisi del sangue e riferirle con correttenza non basta semplicemente citare numeri: occorre copiare bene anche ogni minimo segno perché nulla è scontato, facendo attenzione alle virgole, alle unità di misura e ai valori di riferimento (massimo/minimo di...) del referto. Alcuni esami hanno una procedura standard, quelli più specifici (quelli ormonali, ad esempio) hanno metodi diversi e molto cambia anche dal tipo di laboratorio. Molti utenti riferiscono ai medici solo i numeri che hanno l'asterisco affianco: ovvero solo le voci dove si è riscontrata un'anomalia, ritenendo di fare prima. Questo è sbagliato, perché anche i valori normali trasmettono delle informazioni utili. Chi si vuole avvalere di un secondo consulto on line deve mandare al medico tutte le analisi, magari scrivendo una riga alla volta e facendo seguire un "a capo" per maggior ordine e chiarezza. Solo così si permetterà al medico di leggere le analisi del sangue con la dovuta pertinenza ed esattezza. Link utili: Come leggere le analisi del sangue
|