Sei in Utilità » Utilità » Dipendenza fumo
|
![]() |
Per smettere di fumare un libro e tanti consigli
Questo nonostante le tante campagne di informazione sui danni del fumo, talvolta persino terrorizzanti, l'abolizione della sigaretta da molte fiction e dai film di successo. Neanche il fatto d'aver vietato il fumo nei locali pubblici ha scalfito la percentuale di fumatori italiani, che quest'anno ha subito una bella impennata: sono tredici milioni i fumatori in Italia e di questi ottanta mila muoiono ogni anno. La percentuale è cresciuta in particolare tra i ragazzi e tra i cosiddetti fumatori saltuari. Fumare sigarette causa più morti della malaria e dell'AIDS: circa 5 milioni all'anno nel mondo, ma si prevede che tra vent'anni saranno più di otto. Oltre alle malattie mortali come il cancro ai polmoni e le malattie respiratorie, ci sono anche le patologie che non portano dritte alla morte, ma certo peggiorano la vita: impotenza, abbassamento delle difese immunitarie, perdita progressiva di gusto e olfatto. Circola una informazione generica, ma non bastante ad allontanare i ragazzi dalla prima sigaretta e i fumatori dal fumare sigarette a pacchetti interi. Per cercare di arginare il problema, è sotto studio una nuova legge che dovrebbe alzare a 18 anni l'età minima per fumare sigarette e l'integrazione di un bugiardino (un foglietto illustrativo) all'interno del pacchetto, in cui elencare tutte le sostanze nocive che si assumono nel fumare sigarette. Vediamo ora qualche stratagemma che verrà presto in aiuto a chi vuole smettere di fumare sigarette: 1) Sigaretta a ridotto contenuto di elementi tossici: è sotto studio una sigaretta meno dannosa, con filtri più assorbenti e miscele di tabacco modificate. 2) Le sigarette elettroniche: sono sigarette a batteria a base solo di nicotina, che però suscita qualche perplessità tra gli esperti. 3) Masticare tabacco: in Svezia, il tabacco è un'alternativa al consumo di sigarette, ma anche questa soluzione non è considerata sicura, perché alza i rischi di cancro alla bocca e induce al consumo di sigaretta i più giovani.
Link utili: Tutti i consigli per smettere di fumare Smette di fumare, regole utili
|