Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Utilità » News » Piante tossiche, occorre cautela
E-mail
In aumento l'avvelenamento da piante tossiche

Sempre più casi di persone avvelenate da piante tossiche, erroneamente ritenute innocue o addirittura curative. Sembra infatti che le più comuni piante d'appartamento o da giardino, come il narciso, il gelsomino, il ciclamino, il vischio, la stella di Natale, l'alloro, il glicine e il pungitopo siano un rischio per la salute e delle vere e proprie piante tossiche, contenenti veleni nella corteccia o nelle foglie.

Spesso infatti tali piante vengono scambiate con altre, da cui si fanno preparati casalinghi: pensate solo che la cicuta, una delle piante tossiche più famose al mondo, è spesso scambiata per prezzemolo o finocchietto selvatico. Ma i più esposti sono i bambini. Secondo il Centro Nazionale di Informazione Tossicologica dell’IRCCS Fondazione Maugeri di Pavia , il 40% degli avvelenamenti da piante tossiche riguarda loro.

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta