Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Alimentazione » Rilievo » Prevenire i chili di natale con la corretta alimentazione
E-mail
Consigli per una corretta alimentazione prima del cenone natalizio

Dieta pre festeIl periodo natalizio si sta avvicinando e i supermercati, come anche le pasticcerie, offrono ai nostri occhi le più svariate tentazioni che caratterizzano questo periodo in cui si è tutti più buoni…

Buoni sono, senza dubbio, anche i torroncini, i panettoni, i cioccolatini, i biscotti e tutte le altre leccornie ma, purtroppo, non sono alimenti adatti per preservare la nostra linea.

mosgoogle

Di media, ogni anno, quasi il 70% degli italiani aumenta di 3 o 4 chili durante il periodo natalizio.

Cosa fare per goderci le cene festive senza sensi di colpa e senza aumentare troppo di peso?

Innanzi tutto evitate di fare una dieta drastica ma cercate di seguire una corretta alimentazione. La soluzione migliore è cercare di ridurre un po’ le calorie e rinunciare a qualche piccolo sfizio, cercando di diminuire di circa 200 calorie nel fabbisogno energetico giornaliero.

Una delle regole è non digiunare!
Il digiuno, infatti, non aiuta a dimagrire ma serve solo a rallentare il metabolismo con un conseguente aumento di peso.
Mentre adottare una corretta alimentazione significa fare 5 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena e 2 spuntini leggeri a base di frutta e/o yogurt.

Questa tecnica, che mantiene il metabolismo attivo, aiuta l’organismo a bruciare di più quello che si mangia.
Fondamentale, per questo periodo pre-natale, è evitare bevande alcoliche o troppo zuccherate, caramelle, panettoni e pandori, cioccolatini, merendine,ecc…

Cercate di seguire una corretta alimentazione evitando di “nascondervi” dietro a inutili scuse  come “ un brindisi con i colleghi non ha mai fatto male a nessuno”oppure “tanto domani non mangio” o “dopo natale mi metto a dieta seriamente” ecc.

La corretta alimentazione consiglia un menu giornaliero ricco di frutta e verdura possibilmente cotta al vapore o alla griglia, carni bianche e pesce.

Non bandite totalmente i grassi da condimento ma usateli con criterio e privilegiando i grassi vegetali come l’olio d’oliva. Inoltre è molto importante fare attenzione alle quantità di sale e per insaporire i vostri piatti usate le spezie, in particolare il peperoncino, lo zenzero e il pepe che attivano il metabolismo.
In ultimo, per essere ligi alla corretta alimentazione, è bere almeno 2 litri di acqua che aiutano a disintossicarsi in vista delle abbuffate natalizie, meglio ancora se associate all’acqua delle tisane a base di erbe depurative.

Link utili: 

Consigli per una corretta alimentazione

Dimagrire con le erbe

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta