Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News Sezioni » Individuata nei linfociti T la spia dell'artrite reumatoide
E-mail
Nei linfociti T la spia dell'artrite reumatoide

I ricercatori italiani dell'università Cattolica di Roma hanno dato vita ad un esame innovativo per individuare la malattia dell'artrite reumatoide prima che se ne presentino i sintomi attraverso uno screening dei linfociti T, legati allo sviluppo della patologia.

L'artrite reumatoide, infatti, essendo una malattia auto-immune, è determinata da un attacco interno delle cellule del sistema immunitario.

Dichiara il Prof. Francesco Ria, fra gli autori dello studio, ai microfoni Adnkronos: "Oggi non esiste un metodo per seguire i linfociti T nei pazienti, benché questi siano sempre stati ritenuti responsabili dell'insorgere della malattia. Ma a partire dallo studio dei topi, siamo arrivati a trovare il modo per seguire le cellule T responsabili dell'artrite reumatoide anche nell'uomo"

Lo studio, ripreso dalla rivista Arthritis Research Therapy ha brevettato una tecnica innovativa, in attesa di un riconoscimento internazionale, volta a individuare tipi specifici di cellule T legate alla patologia a partire da un peptide presente nel collagene, proteina della cartilagine - la prima ad essere colpita dall'artrite -.

Studiare questi linfociti T consentirà di attuare interventi preventivi mirati, di prevedere eventuali ricadute e di approntare per tempo una terapia, anche in considerazione del fatto che i danni più gravi e irreversibili dell'artrite reumatoide sono proprio quelli delle prime fasi. 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta