Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News Sezioni » Fumo e malattie: rischio cardiaco
E-mail
Fumo e malattie: tabagismo e sindrome metabolica responsabili di ictus e rischio cardiovascolare

Continuano a crescere gli allarmi per le malattie legate al fumo.

Con la dipendenza da tabacco aumenta il rischio cardiaco e gli incidenti cerebrovascolari da sindrome metabolica, ha rivelato un'indagine effettuata dai ricercatori del General Hospital di Pechino e pubblicata sul Journal of American College of Cardiology .

La sindrome metabolica è determinata dalla compresenza di almeno tre fattori di rischio per diabete e malattie cardiache - tra cui obesità addominale, ipertensione, alti livello di zuccheri nel sangue, basso colesterolo HDL e alti trigliceridi -.

"Fino ad ora, questo è il primo studio sugli effetti combinati sul rischio cardiovascolare di fumo e malattia metabolica", ha dichiarato ai microfoni Reuters Yao He, a capo del gruppo di ricerca.

Malattie cardiache e ictus sono sensibili all'effetto del fumo e della sindrome metabolica, dunque. A questo punto, conclude l'autore: "Sono necessarie misure urgenti di salute pubblica e azioni volte a prevenire le minacce per la salute di entrambe le epidemie".

I rischi sembrano essere maggiori nei fumatori e negli ex-fumatori rispetto ai non fumatori.
Mentre il fumo è prevalentemente maschile, la sindrome metabolica è più frequente nelle donne (54,1% rispetto al 34,8% dei maschi).

 

Link utili

http://www.fumo.it/
(Il sito italiano sul fumo di tabacco)

http://www.nonfumopiu.it/
(Un sito per smettere di fumare)

Fumo e malattie correlate

(Tutte le malattie legate al fumo)

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta