Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » News » proteine nel sangue
E-mail
Una proteina rivela i problemi di cuore

Secondo una recente scoperta, la proteina C-reattiva (o CRP, in italiano PCR), una sostanza prodotta dal fegato poi rilasciata nel sangue, potrebbe rilevare i disturbi di cuore in un paziente: la proteina C-reattiva alta nelle analisi significherebbe un maggior rischio di avere un infarto. Di norma i valori della proteina C-reattiva nel sangue sono bassi, salvo subire un'impennata a causa di un processo infiammatorio, di solito poche ore prima che si manifestino i sintomi. 

Esiste quindi una connessione tra la proteina C-reattiva, un marcatore i cui valori alti rilevano la presenza di un'infiammazione, e le malattie cardiache, anche se non è detto che sia la proteina la responsabile delle disfunzioni del cuore.

La causa scatenante potrebbe infatti essere l'infiammazione rivelata in primis dalla CRP.

Il dato significativo è che abbassare i livelli di CRP nel sangue aiuta a battere in tempo l'insorgenza di un infarto, oltre a ridurre il tasso di colesterolo nel sangue. 

Link utili: 

Cos'è la proteina C-reattiva

La CRP o PCR

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta