Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Bellezza » Rilievo » ingredienti cosmetici
E-mail
Meglio "mono"
ingredienti cosmetici

Sono sempre più diffusi i casi di intolleranza ai cosmetici, anche i più rinomati e costosi che si trovano in commercio. A volte non dipende solo dalle sostanze contenute nei prodotti, che nelle ricerche si sono a volte dimostrati molto nocivi per la salute. Ma spesso il vero problema è il mix di ingredienti e di principi dei cosmetici. 

 

Spesso l'intolleranza e gli effetti negativi associati a creme e prodotti di bellezza sono relativi a quel mix di ingredienti contenuti nei preparati. Occhio quindi agli ingredienti dei cosmetici. E per chi non ha la minima intenzione di rinunciare al sostegno dei cosmetici per sentirsi meglio allora consigliamo: meglio i cosmetici monoingrediente.

Sempre alla ricerca della sintesi perfetta tra trattamenti efficaci, dermocosmesi e natura, sono sempre più diffusi tra i prodotti di bellezza quelli che contengono uno specifico ingrediente o per meglio dire principio in grado di risolvere un particolare problema. Pelle secca? Rughe profonde? Invecchiamento cutaneo? Meglio scegliere un solo ingrediente specifico per ciascuno di loro, aumenteranno i prodotti in bagno ma ci garantiremo tolleranza ai cosmetici ed efficacia in più

Lo consigliano anche gli esperti del settore. Umberto Borellini, cosmetologo SICC (Società Italiana di Chimica e Scienze Cosmetologiche) e docente di Cosmetologia presso la Scuola di Medicina a indirizzo estetico Agorà di Milano conferma: "I casi di cute sensibile sono in continuo aumento. Da uno studio condotto dall'Università di Brest, in Francia, risulta che circa il 40% delle donne in Europa dichiara di avere la pelle facilmente irritabile per i motivi più diversi, dall'alimentazione allo stress, all'inquinamento. Ecco perchè una soluzione monoingrediente per i cosmetici può aiutare a controllare le controindicazioni e le intolleranze ai multiprincipi, che, se pur buoni ed efficaci, sottopongono la pelle a stress spesso poco noti. Più una crema è ricca di principi attivi, più alto è il rischio che crei sensibilizzazione. "Ma per essere davvero efficace il monocosmetico - continua il cosmetologo - deve essere affiancato a un'altra sostanza e poi, per diventare crema, va miscelato con acqua e gel".

Qualche esempio?

Per attenuare le macchie un prodotto a base di solo acido cogico è più efficace di un normale prodotto schiarente. Anche la texture è piacevole, leggera, assorbibile e più sopportabile di quella delle creme più ricche che contengono anche siliconi e paraffina. Contro  l'invecchiamento della pelle provocato dai radicali liberi meglio provare le qualità dell'acido ferulico. E il tanto rinomato acido ialuronico? E' molto più efficace se provato in prodotti cosmetici a basso peso molecolare, più slim! Il burro di karité in monoporzioni è efficace per idratare la pelle molto secca. Ed esistono linee monoingrediente a base di mirtillo particolarmente indicata per chi soffre di arrossamenti o couperose. 

I precursori

100% principi attivi 

Cosmetica consapevole  

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta