Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Bellezza » News » Lecilisi. Cos'è
E-mail
Sciogliere i cuscinetti di grasso con la lecilisi

Intervistato da Glamour, il Prof. Antonino Di Pietro, dermatologo e presedente ISPLAD , spiega così la tecnica della lecilisi: "Consiste nell'iniettare nel grasso un composto di sostanze lipolitiche, che attenua le culotte de cheval e l'adipe ai lati delle ginocchia".

Più in generale, la lecilisi - o lipodissolve - è un trattamento lipolitico adatto in caso di accumuli di grasso localizzati, e cellulite concentrata soprattutto su gambe e fianchi, con i cosiddetti cuscinetti.

La sostanza usata per la lecilisi (iniettata nel tessuto adiposo sottocutaneo) è la fosfatidilcolina, un farmaco ricavato dalla lecitina di soia.

I primi risultati sono visibili già dopo 30 giorni dall'inizio del trattamento.

Il trattamento di lecilisi non è doloroso (le iniezioni sono effettuate con aghi sottilissimi che possono lasciare al più un lieve bruciore).

A distanza di alcune ore dalla seduta potrebbero comparire piccoli lividi, micronoduli ed un effetto di indurimento della zona trattata, che portebbero permanere per 1-2 settimane.

Pertanto è consigliabile sottoporsi a lecilisi trattando un'area per volta, peraltro ristretta.

La nuova tecnica, ricordiamo, è comunque di competenza medica e richiede la somministrazione ambulatoriale.

.

 

La lecilisi 

Lecilisi domande

Lecilisi e lipodissolve

Lecilisi. Opinioni a confronto

Lipodissolve

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta