Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Bellezza » News » Donne e stress
E-mail
Curare lo stress aiuta il cuore

Per le donne le conseguenze dello stress sono persino più gravi che negli uomini.
Tra lavoro fuori casa e faccende domestiche la vita femminile non è il massimo, quanto a riposo.

Se arrivano i figli poi, le donne si ritrovano a correre tra più ruoli con il risultato di essere ancora più stressate. Donne e stress a casa, stress lavorativo... ed ecco che un + 40% di rischio ipertensione e infarto è assicurato.

Se un tempo le donne erano meno toccate da malattie cardiovascolari e ictus, oggi la frenesia della vita moderna - vuoi la parità dei sessi - ha avuto il suo effetto anche sull'aspettativa di vita e la risposta allo stress.

Da una ricerca svolta dal Brigham and Women's Hospital di Boston (Usa) su oltre 17mila donne in 10 anni, è emerso che la frustrazione e lo stress di lavori impegnativi incidono sulla salute femminile.

Curare lo stress, confermano i risultati dello studio all’American Heart Association è molto importante per le donne lavoratrici che riportano un rischio maggiorato del 40% rispetto alle donne "rilassate".

I sintomi dello stress possono presagire la possibilità di soffrire in futuro di problemi coronarici e vascolari, spiegano gli scienziati.

Ma quali sono i lavori che incidono sulle donne provocando forte stress? Paradossalmente non sono i lavori con  posizioni di responsabilità, ma impieghi frustranti a livello psicologico.

Lavoro in casa, ma anche lavoro domestico poco gratificante, dove si è oggetto di mobbing, sminuite o in condizioni di pesante incertezza del futuro lavorativo.

Tra i sintomi dello stress è soprattutto la forte produzione di ormoni come adrenalina e cortisolo, che va a danneggiare il sistema cardiovascolare.

I problemi cardiaci e lo stress sono spesso trascurati dalle donne, abituati a sopportare il peso della famiglia e a reggere mille ruoli contemporaneamente. Talvolta l’infiammazione generalizzata del corpo va a coinvolgere le placche di grasso che pian piano intasano i vasi sanguigni.

Mal di schiena, bruciore al petto, disturbi addominali, nausea o stanchezza sono sintomi e disturbi da stress da non sottovallutare.

 

Donne e stress 

Sul lavoro per le donne lo stress è doppio

Donne e stress lavorativo

Donne e depressione

Curare lo stress

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta