Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Dermatologia » Dermatologia » Al "solleone" senza rischi
E-mail
Crema solare protettivaI rischi del sole: come usare le creme protettive

Regola numero uno: la crema solare protettiva. Non aspettare di essere in spiaggia o a bordo piscina per applicare la crema solare protettiva, applicate la crema subito dopo la doccia di mattina, o 30 minuti prima di andare al mare per poi riapplicarla ogni due ore, o immediatamente dopo aver fatto il bagno o aver sudato.

La luce del sole è fatta di due tipi di luce ultravioletta: i raggi UVB, che causano scottature, e raggi UVA, responsabili dell’abbronzatura. Anche se entrambi possono aumentare il rischio del cancro della pelle, o anche di problemi come le rughe, ufficialmente la protezione richiesta riguarda i raggi UVB.

Gli esperti concordano sulla necessità di evitare il sole durante il giorno tra le 11 e le 15.
Per la tutela dei consumatori una ricerca americana ha effettuato un’indagine di quasi 1000 prodotti di marca e ne è venuto fuori che quattro su cinque non protegge adeguatamente i consumatori e possono, anzi, anche contenere sostanze chimiche molto dannose.

Molti prodotti, tra i quali anche quelli molto noti, come secondo il gruppo – hanno rivelato di possedere 41 sostanze che non soddisfano alcuni criteri: mancanza di proteggere adeguatamente, presenza di ingredienti potenzialmente nocivi.
Una linea invece che ha dimostrato di avere delle buone facoltà di protezione sia UVA che UVB è quella di Olay
SPF 30. La protezione solare fornisce una gamma completa  UVA / UVB e protezione contro i raggi nocivi, secondo Olay.

E’ stato anche osservato che l'ingrediente Oxybenzone - un filtro UV presente in molti filtri solari - è sotto accusa per essere un componente molto nocivo.
L'industria e la FDA confutano tale affermazione: Un utilizzo corretto della lozione è la chiave di sicurezza per la pelle.  

Bambini e sole: Gli esperti concordano che i bambini sotto i 6 mesi di età dovrebbero essere tenuti lontani da un’esposizione diretta ai raggi del sole. I bambini hanno bisogno di protezione solare con SPF 30 o superiore, e di applicazioni frequenti.

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta