Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Dermatologia » Dermatologia » Pelle lucida e brufoli sul viso
E-mail
Pelle lucida, come eliminare i brufoli e i punti neri

Eliminare i brufoliNaso lucido e pelle impura? Non solo per fattori ormonali e non solo in giovane età: anche a quarant'anni si può soffrire di pelle lucida e grassa, con conseguente presenza di brufoli, brufoletti e punti neri (o comedoni) nella famosa zona T, ovvero la zona che si forma tra mento, naso e fronte, dove la pelle è più spessa e ha una maggiore produzione di sebo.

Ma molte donne e molti uomini lamentano la comparsa di brufoli su schiena, petto e avambracci. Come fare per eliminare i brufoli e i punti neri in via definitiva? Ci sono delle regole quotidiane che possiamo adottare per limitare il problema della pelle lucida e impura? Come si formano i brufoli sul viso? E i punti neri? Tutti interrogativi a cui cercheremo di rispondere in quest'articolo.

Brufoli e punti neri, le cause della pelle lucida.
La pelle lucida è una conseguenza della pelle grassa, un fenomeno causato da uno squilibrio nella produzione di sebo che, inizialmente presente per difendere e idratare la nostra pelle, altera il ph e rende la pelle il terreno ideale per l'attacco di agenti esterni come i batteri. Quando si è giovani questo squilibrio è un effetto collaterale degli ormoni e può generare in un distrubo definito acne, ma anche chi ha problemi ormonali in età adulta ha la pelle soggetta alle impurità. Se si è lasciata alle spalle l'adolescenza e si soffre di pelle grassa senza avere particolari problemi di salute, la formazione di brufoli sul viso e punti neri è legata a squilibri dovuti a stress e inquinamento. Ma attenzione: anche il fumo è un valido alleato della pelle impura. Il segreto per evitare che sulla pelle grassa prolifichino brufoli e punti neri, innanzitutto, è nutrire la pelle riequilibrando l'eccesso di sebo.


Chi soffre di pelle grassa, poi dovrebbe evitare di mangiare cibi troppo grassi o di difficile digestione: anche una digestione affaticata crea danni alla nostra pelle. Il cioccolato in generale non provoca i brufoli, una cattiva alimentazione e una vita squilibrata sì, come effetto dell'affaticamento che tutto il corpo subisce per mantenersi in forze e in salute nonostante quello che facciamo e ingeriamo. Un secondo aiuto per la nostra pelle è quindi una dieta equilibrata, l'idratazione con almeno un litro di acqua al giorno e il mettere da parte gli eccessi tra fumo e alcol.  

Come riequilibrare la pelle per eliminare i brufoli
Innanzitutto occorre dire, che per combattere la pelle impura, è necessario avere una corretta igiene:

- non usare bagnoschiumi e saponi troppo aggressivi per la pelle. Usare prodotti appositi per "pelli sensibili" e muoversi con cautela nella scelta di prodotti per purificare la pelle. Spesso, maschere e creme purificanti, se non sono adatte alla nostra pelle, provocano l'effetto opposto a quanto sperato, causando brufoletti e zone più lucide di pnuti neri. L'ideale è quindi scegliere prodotti a base naturale e non aggressivi.

- struccarsi e pulire la pelle con cura: se si usa il trucco, occorre sempre rimuoverlo con tonico e latte detergente specifico per pelli sensibili, e poi lavarsi bene il viso con acqua fredda. Prima di truccarsi, è sempre buona regola utilizzare una crema protettiva come base.

- bere molta acqua e mangiare frutta e verdura. L'idratazione della pelle non deve essere attuata solo dal di fuori, ma anche dal di dentro. Utile quindi integrare la propria dieta con yogurt, frutta, verdura e bere molto.

- applicare una maschera e fare un leggero scrub almeno una volta alla settimana, utilizzando un prodotto esfoliante mirato. 

- non schiacciare i brufoli e non usare il dentifricio per eliminarli. Meglio provare a seccarli senza proocare traumi alla pelle, magari applicandovi un po' di succo di limone o pomodoro.

 

Eminare i brufoli e i punti neri con trattamenti estetici

Nei casi di brufoli insistenti, è possibile fare una pulizia del viso dall'estetista, che poi applicherà dei prodotti specifici per il trattamento della pelle impura. Purtroppo, chi soffre di pelle lucida e grassa in forma dovrebbe recarsi  regolarmente in un centro estetico e avere massima cura nell'utilizzo di prodotti specifici. 

Eliminare i brufoli e i punti neri con trattamenti a casa

Ecco una serie di creme e di prodotti specifici per le pelli impure, che possono risolvere o alleviare la comparsa di comedoni. 

Crema viso al limone e cetriolo - Erbolario

Crema viso alla bardana e rosmarino - Erbolario

Panetto di non sapone alla bardana - Erbolario

Crema viso per pelle impura e grassa di Bjobj

Maschera purificante Caudalie

 

Link utili: 

Trattamenti viso pelli impure

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta