Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Dermatologia » Dermatologia » Trucco permanente
E-mail
Trucco permanente semipermanenteIl trucco permanente viso

Il trucco permanente e semipermanente permette di correggere difetti, minimizzare imperfezioni e regala a viso e corpo un aspetto più bello e sano. Sopracciglia rade, contorno labbra, eyeliner occhi...
Il trucco permanente non è un semplice tatuaggio, ma un maquillage fatto di micropigmenti che, per dare buoni risultati e non creare spiacevoli conseguenze, deve essere dosato e applicato dalle sapienti mani di un professionista abile con uno spiccato gusto estetico.

Sopracciglia rade e non disegnate, labbra sfuggenti, asimmetrie, cicatrici, camuffage di vitiligine o alopecia, allergie ai cosmetici... ecco i molti casi di intervento dove può risultare utile il trucco permanente.

TRUCCO PERMANENTE: Come si applica

L'applicazione è simile a quella del tatuaggio: dei micropigmenti vengono iniettati nella pelle per creare un disegno correttivo: dare maggiore volume alla bocca segnandone il contorno, risaltare lo sguardo con un filo di eyeliner, definire l'arcata sopraccigliare o le ciglia, ecc.

La procedura richiede un'anestesia locale o topica (per impedire al/alla paziente di muoversi e sentire dolore e permettere così al professionista di lavorare con la massima precisione).

Come i tatuaggi, il trucco permanente - utilizzando aghi - necessita delle stesse norme igieniche (cambio degli aghi ad ogni paziente, ambiente sterile, ecc.)

Se ben fatto il trucco permanente deve rispettare la naturalità dell'aspetto: niente mascheroni o linee troppo nette e marcate, bensì un tratto leggero e ben integrato con i lineamenti del soggetto.

Il trucco deve esaltare le caratteristiche del volto, senza stravolgerlo, e dare un'aria di freschezza e praticità.


TRUCCO PERMANENTE. Durata

L'intervento in sé dura 2-3 ore.
Il trucco permanente non è eterno: tende a deteriorarsi in un periodo variabile dai 2 ai 6 anni - a seconda del tipo di pelle, del tono e del prodotto usato -. Richiede pertanto un po' di manutenzione se vogliamo mantenere nel tempo il risultato originale.

Pian piano la pelle rilascia il micropigmento e la correzione si attenua, andando a svanire.

Prima di procedere con l'intervento colui che lo esgue dovrebbe concordare con il paziente il risultato desiderato, visionando una prova rimovibile (con il trucco tradizionale e con un marker che sarà di aiuto nell'applicazione definitiva), consigliarlo e individuare la scelta più adatta al singolo caso in base al colore della pelle, dei capelli e così via. L'aspetto finale dovrà essere il più possibile armonico.

In caso di piccole imprecisioni è possibile effettuare delle correzioni passati almeno 30gg. dall'intervento iniziale (per farlo assestare).


TRUCCO PERMANENTE. Tempi di recupero

Normalmente si può tornare a lavoro il giorno stesso, ma alla pelle occorrono 3-7 giorni per normalizzarsi in superficie e 10-14 giorni al di sotto. Si può manifestare un po' di gonfiore nell'area trattata.
In ogni caso  è benetenere alcuni accorgimenti:

Prima dell'intervento: non assumere alcool, aspirina, anti coagulanti, vitamina E, aglio, erbe e caffè nei 5 giorni precedenti


TRUCCO PERMANENTE. Allergie

Gli allergici al trucco tradizionale possono trovare grosso beneficio dal trucco permanente.
Per scongiurare una reazione allergica la prassi è effettuare una prova con pigmento rosso (il più reattivo). In ogni caso sono poco frequenti.

TRUCCO PERMANENTE. Costi

Il costo di un trucco semipermanente o permanente varia a seconda dell'area trattata. Da un minimo di 50€ a 600€ e altre.


TRUCCO PERMANENTE. Può essere rimosso?

Se il risultato ottenuto è sgradevole e si vuole eliminare il trucco le possibilità sono tre: attendere che svanisca negli anni, intervenire con il laser, provare la rimozione del colore con un particolare pigmento "remover".

TRUCCO PERMANENTE. Controindicazioni

Non è indicato per i diabetici e coloro che soffrono di cicatrici cheloidi;

Ci sono modelli per più pazienti. Verità
Ma è meglio non farne uso, perché tutti stanno andando a restare con la stessa espressione, che appare molto brutto.


TRUCCO PERMANENTE. Consigli per fissare il risultato

Assumere 4 giorni prima fino a 15 gg. dopo vitamine A, C, D permette di migliorare il risultato, stabilizzando il pigmento e favorendo la guarigione.
Dopo l'applicazione di trucco permanente la plizia delle zsone trattate dovrebbe essere effettuata accuratamente e solo con creme raccomandate (non con il sapone). E' bene astenersi da fumo, trucco, saune e piscine per 10 giorni.
Bendaggi freddi o a base di camomilla possono aiutare il recupero.
Non rimuovere eventuali crosticine per non rischiare di andare a rimuovere del pigmento.

 

Link utili

http://www.truccopermanente.org/

http://www.truccosemipermanente.net/

http://www.truccosemipermanente.org/

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta