Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Endocrinologia » News » Padelle antiaderenti, problemi di tiroide
E-mail
Pentole e padelle antiaderenti tossiche per la tiroide

Padelle antiaderenti? Gli studi non concordano tutti, ma sembra proprio che dobbiamo dirgli addio: questo perché pentole e padelle antiaderenti contengono il PFOA, un acido che se ingerito (magari in minuscole particelle attaccate al cibo) tende a depositarsi nel sangue e a creare problemi di natura endocrina, specialmente nelle donne.

Insomma, secondo i ricercatori dell'Università di Exter, cucinare con padelle antiaderenti porterebbe a problemi alla tiroide: chi le usa ha il doppio del rischio di essere colpito da qualche disfunzione tiroidea.  

Link utili: 

Padelle antiaderenti e problemi alla tiroide

 

Articoli correlati

L'ESPERTO RISPONDE


Invia la tua domanda

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta