Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Farmaci » Rilievo » Studi sul cabazitaxel
E-mail
cabazitaxelApprovato il cabazitaxel contro il tumore alla prostata

Il Cabazitaxel, un farmaco taxano prodotto dalla Sanofi-Aventis è stato approvato negli Stati Uniti per il trattamento nel tumore avanzato della prostata di tipo refrattario agli ormoni negli uomini che sono già stati trattati con altri farmaci. 



Il Cabazitaxel è il primo farmaco chemioterapico che ha mostrato un passo in avanti nella sopravvivenza al tumore prostatico farmaco resistentel. Il farmaco Cabazitaxel è stato infatti descritto come "un chiaro passo in avanti nel trattamento chemioterapico per il cancro alla prostata secondario avanzato (metastatico) " da Nicholas J. Vogelzang, Direttore del Reparto Oncologico a Woodlands, in Texas, durante la recente riunione annuale dell' American Society of Clinical Oncology .

Il Cabazitaxel è stato approvato prima del previsto da parte della Food and Drug Administration (FDA), con indice di massima priorità e con un esame accelerato della durata di sei mesi, prassi prevista solo per i farmaci in grado di offrire un trattamento laddove non esiste.

L'approvazione del Cabazitaxel infatti era prevista per settembre, ma tenendo presente l'esiguità di opzioni terapeutiche per i malati di cancro alla prostata, la burocrazia è stata più spedita. In precedenza infatti il Cabazitaxel era stato sottoposto a un programma di sperimentazione detto Tropic e condotto su 755 pazienti, che erano stati precedentemente trattati con un altro farmaco, il Docetaxel, e avevano un tumore farmaco resistente.

La sopravvivenza per i partecipanti è stata di una media di 15 mesi. I produttori del Cabazitaxel hanno dichiarato che le reazioni avverse più comuni sono state osservate nel dieci per cento dei pazienti e includono anemia, affaticamento, nausea, vomito, costipazione o diarrea, febbre, anoressia, tosse e alopecia. Effetti collaterali simili ad altri farmaci da chemioterapia, di cui il più grave è l'insufficienza renale, per cui si sconsiglia di continuarte con il Cabazitaxel.  

Link utili: 

Cabazitaxel, lo studio

Tumore alla prostata

http://www.urologiarobotica.it/

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta