Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Medicina alternativa » medicina alternativa » Il potere della cannella
E-mail
Infuso
La cannella: un infuso, ottimo trattamento terapeutico

La cannella dà sollievo allo stomaco, agendo contro i problemi di digestione, va bevuto sotto forma di infuso e aiuta lo stomaco e l'intestino. l'olio essenziale agisce beneficamente sulle mucose respiratorie. La cannella viene dalle isole di Ceylon, è una pianta sempreverde che può raggiungere altezze fino ai 20 m. 

La cannella è una spezia aromatica ben conosciuta che ha anche delle virtù sulla salute. La cannella viene utilizzata per la digestione contro problemi gastrointestinali. Ultimamente a favore della cannella si è scoperto che essa agirebbe anche come regolatore della glicemia, favorendo una maggiore sensibilità all'insulina. Le sostanze benefiche si trovano nella corteccia della cannella che contiene dei principi attivi che regolano i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue. 

La cannella è ottima spezia aromatica da utilizzare nell'alimentazione. Inoltre si può anche miscelare nel vino. Basterà triturare 30 g. di corteccia di cannella in un litro di vino e lasciare per due settimane chiuso ermeticamente. Al termine del tempo previsto, dopo un accurato filtraggio, la "pozione" saporita vi darà energia da vendere... in tutti i sensi! 

La cannella come infuso 

Un toccasana per la tosse secca la cannella può essere preparata come infuso, o anche diluita come olio essenziale in gocce nell'utensile brucia-essenze. Questa operazione avrà effetto antisettico in quanto la cannella agirà contro il virus e i batteri in casa, oltre a purificare e rinfrescare l'ambiente, come prevenzione di stati febbrili e raffreddori. 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta