Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Medicina alternativa » Rilievo » usi bicarbonato
E-mail
Il bicarbonato: tra verità e falsi miti
proprietà bicarbonato

Idrogenocarbonato di sodiocarbonato acido di sodio, carbonato monosodico, sono tutti i modi di chiamare una sola cosa: il bicarbonato. Compagno di tanti trattamenti casalinghi e rimedi fai da te. Ma tra caratteristiche e rimedi, quali sono le proprietà sicure del bicarbonato e cosa c'è di vero nei tanti usi del bicarbonato?

 

 

 

Quella sostanza, per i più esigenti è un tipo di sale, che si trova comunemente nelle dispense di tutte le case, in confezioni di cartone e che spesso viene proposto come soluzione naturale a diverse esigenze domestiche. Parliamo naturalmente di bicarbonato! Ma cosa può fare davvero per noi il bicarbonato? 

Sono molti i conosciuti usi del bicarbonato e c'è anche chi giura sia efficace come cura per i tumori. Fortunatamente la questione è stata già risolata a livello scientifico e legale, portando a totale negazione di questa fantasiosa e pericolosa terapia. Tutto il fraintendimento era partito, a suo tempo, da una personale convinzione che la maggior parte dei tumori derivasse da un fungo. Se questa idea è stata opportunamente abbandonata, per noi è utile a confermare una proprietà del bicarbonato molto nota: bicarbonato nella cura della candidosi, rimedio oltremodo naturale! Oltre ai farmaci, stile di vita corretto, alimentazione e cura dell'igiene, che in caso di infezione da Candida Albicans possono risolvere il nostro problema, anche il bicarbonato viene in nostro aiuto: basta utilizzare dei lavaggi vaginali con acqua e bicarbonato, con le apposite indicazioni e nei tempi consigliati. Se vuoi saperne di più leggi l'uso del bicarbonato in caso di candidosi.

Ma forse il bicarbonato è più noto per usi meno "particolari", come digestivo antiacido o per l'igiene e la pulizia della casa, degli alimenti e della persona. Bè, sfatiamo prima di tutto un mito: se in caso di cattiva digestione siete soliti risolvere con del bicarbonato, ricordate che è un sale e che se siete in regime alimentare povero di sodio, potrebbe interferire con la vostra dieta; meglio sarebbe ricorrere a rimedi alternativi! La pulizia che si fa meglio con il bicarbonato è quella dei denti, delle verdure e della pelle in genere. Senza esagerare si può utilizzare il bicarbonato sullo spazzolino da denti umido in alternanza con il dentifricio normale per avere denti bianchi, puliti e alito fresco. Il bicarbonato utilizzato come "ingrediente" per i nostri pediluvi, per uno scrub casalingo o semplicemente per lavarsi le mani aiuta a mantenere la pelle pulita, morbida e a risolvere i problemi di callosità, pelle ruvida e cellule morte. Ma attenzione, solo su pelle sana! Essendo una sostanza alcalina, il bicarbonato neutralizza gli acidi naturali del corpo, che contribuiscono a mantenere sotto controllo i batteri, ad esempio dell'acne. Se vuoi saperne di più leggi quali sono gli usi del bicarbonato per l'igiene personale. E per pulire la frutta e la verdura fondamentale per una dieta sana e salutare? 1 cucchiaio di bicarbonato per litro d'acqua per pulire gli alimenti oppure sotto forma d'impasto (3 parti di polvere e una d'acqua) da sfregare direttamente sulla buccia di frutta e verdura garantirà una pulizia profonda. 

E il bicarbonato ci viene in soccorso anche in caso di raffreddore. L'uso del bicarbonato in caso di problemi respiratori e influenza è semplice: sottoforma di suffimigi! Basta mettere a bollire una pentola d'acqua fino al punto di bollore, aggiungere 2 cucchiai (50g) di bicarbonato e respirare. Puoi anche aggiungere due bustine di camomilla per completare la ricetta giusta e con cinque/dieci minuti di inalazioni di acqua calda e bicarbonato riuscirai a decongestionare le vie respiratorie. Se vuoi saperne di più leggi come curare il raffreddore con il bicarbonato

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta