Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Oncologia » News » Terapia cancro e vasi linfatici
E-mail
Scoperta la molecola "cattiva"  che stimola i vasi linfatici

Un gruppo di ricercatori romani ha trovato la molecola responsabile della crescita dei vasi linfatici che permettono la diffusione delle metastasi di un tumore. Bloccare la formazione di vasi linfatici signiificherebbe quindi bloccare quei canali per cui viaggiano le cellule tumorali, diffondendosi nel nostro corpo.

Gli studi di Francesca Spinella e dei suoi collaboratori in una ricerca sostenuta dall'Airc hanno portato alla luce così la funzione dell'endotelina-1, una proteina capace di far proliferare le cellule tumorali, favorire la migrazione del tumore a aprirgli nuove strade per mezzo dei vasi linfatici.

Link utili: 

Vasi linfatici, la molecola responsabile

 

 

 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta