Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Psicologia » News » Demenza senile sintomi
E-mail
Vita da single e rischio di demenza

Vivere da single durante la mezza età, per la rottura di un matrimonio o per la morte improvvisa del proprio coniuge comporterebbe un forte incremento dei rischi di contrarre la demenza senile, secondo uno studio svedese.

Il rischio è alto nel caso di soggetti già particolarmente predisposti ai rischi di demenza e portatori della variante genica APOE-4, associata a patologie come la demenza e la malattia di Alzheimer. Nello studio su coppie sposate in un arco di vent'anni si è visto che quanti vivevano soli dopo la mezz'età avevano il doppio dei rischi di contrarre la demenza senile, mentre nei vedovi tale rischio è addirittura triplicato.

Anche nel caso di perdita del proprio partner, è importante non perdere il contatto con il tessuto sociale circostante per mantenere intatte le proprie abilità cognitive e la buona salute del proprio cervello.

Link utili: 

Matrimonio e convivenza contro la demenza senile

Malattia di Alzheimer

 

 

Articoli correlati

L'ESPERTO RISPONDE


Invia la tua domanda

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta