Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Psicologia » psicologia » I disturbi d’ansia
E-mail
Sintomi dell'ansiaQuali sintomi ha l'ansia?

L’ansia è un’emozione diffusa vaga e sgradevole di oscura minaccia alla nostra integrità psicofisica. Essa è accompagnata da sintomi fisici come irrequietezza, tremori, tachicardia, sudorazione, difficoltà respiratorie, nausea, disturbi allo stomaco e/o all’intestino, ecc...

 

L'ansia può presentarsi in forma acuta e improvvisa (panico) oppure in forma cronica, sotto forma di continuo timore che accada qualcosa di negativo (ansia generalizzata).

L’ansia viene chiamata paura quando è associata ad un oggetto o una situazione reale (paura degli animali, del sangue, ecc.).

La paura si chiama fobia quando l’ansia dell’oggetto o della situazione è talmente intensa da condurre all’evitamento di quel tipo di stimolo (es. fobia di volare in aereo).

Modernamente, si classificano tre tipi di fobie:

 

- La fobia specifica, ossia l’evitamento ansioso di situazioni od oggetti specifici  (fobie per gli animali, sangue, altezze, oscurità, ecc...).

 

- La fobia sociale, ossia la paura esagerata del giudizio negativo altrui, con grandi difficoltà nei rapporti sociali.

- L’agorafobia. Consiste nell’evitamento di luoghi particolari: posti affollati (es. cinema, supermercati, mezzi di trasporto), tunnel, autostrade, ecc. Compare in chi ha avuto diverse crisi di panico.

Un altro disturbo d’ansia è il disturbo ossessivo-compulsivo.

In questo caso la persona è costantemente assillata da idee sgradevoli, che si presentano nella mente in un modo improvviso, ripetitivo e incontrollabile (paura di aggredire qualcuno, di gettarsi dall’alto, di infettarsi, dubbio di non avere chiuso il gas, di non avere chiuso la porta di casa, ecc...).

 

Nei disturbi d’ansia, in psicoterapia cognitivo comportamentale, l’analisi del pensiero mette in evidenza convinzioni incentrate sulla possibile pericolosità delle situazioni, con conseguente danno personale (disprezzo sociale, incidenti, ecc.) e sentimenti di inadeguatezza personale nel fronteggiare eventuali pericoli.

L’intervento terapeutico sarà volto all’individuazione di tali pensieri ed alla loro attiva modificazione, allo scopo di generare pensieri più obiettivi e realistici, quindi dotati di minor carico “ansiogeno”.

 

Fernando Di Rienzo

www.stress-e-co.it

Articoli correlati

L'ESPERTO RISPONDE


Invia la tua domanda