Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Psicologia » News » vita nella capitale
E-mail
Attacchi di panico: anche Roma sotto accusa

 

C'è l'ansia da prestazione, l'ansia da palcoscenico...e l' "ansia da capitale". E' il nuovo fenomeno tutto italiano e tutto romano.  E' quanto emerge da uno studio condotto dall'Isneg, Istituto di Neuroscienze Globale, in collaborazione con l'Istituto di sondaggi Swg. E chissà che non ci sia lo zampino di quel progetto in fase di attuazione che prende il nome di Roma Capitale. Giudizi politici a parte la statistica conferma che 750mila romani soffrono di disturbi da attacchi di panico, sia in forma cronica (23%) che sporadica (21%), soprattutto a causa dello stress e dell'ambiente urbano. Più colpite sono le donne, specie quelle laureate, in età compresa tra i 25 e i 54 anni di età. Per prevenire, monitorare e porre rimedio al fenomeno prima che si allarghi a macchia d'olio è stato messo a disposizione un numero di telefono per raccogliere le richieste di aiuto. Il numero è 06-671072477. Un modo come un altro per metter luce su questo fenomeno.

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta