Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Sessualità » Rilievo » contraccettivi: novità
E-mail
I contraccettivi del nuovo millennio: sicuri e tecnologici

contraccettivi: novitàLa contraccezione si fa moderna e tecnologica. E dai classici metodi contro gravidanze inattese e malattie sessualmente trasmissibili si passa a prodotti innovativi e più efficaci senza confini. Il preservativo femminile, la pillola maschile, gli ultrasuoni contraccettivi e i condom ecologici. Dalla ricerca arrivano i nuovi metodi anticoncezionali in grado di soddisfare tutte le esigenze e i gusti di ognuno. Vediamo le novità in arrivo.

 

La contraccezione non è più un tabù e la ricerca si sbizzarrisce a trovare metodi sempre più sicuri, tollerabile e...fantasiosi. Pillole e preservativi cedono il passo a vere e proprie invenzioni tecnologiche che oltre a essere efficaci risolvono anche tanti altri problemi e sono più facili da usare. E perchè no, anche con un tocco di stile. Con lo sviluppo di una coscienza ambientale il contraccettivo si fa "eco" e "bio". E' della French Letter Condom Company l'idea di creare un profilattico ecologico e fire trade. I prodotti sono realizzati con lattice biologico di India e Sri Lanka, non da alberi della gomma. In più, per la vendita di ogni pacchetto viene devoluto un contributo per il miglioramento dei salari e degli standard di assistenza sanitaria delle comunità dei produttori. Mentre gli americani Sir Richard’s sono biodegradabili e vegani, cioè prodotti non con derivati animali. Klaira è la prima pillola biologica e naturale perchè invece dei normali dosaggi ormonali è a base di estradiolo, un estrogeno identico a quello prodotto dal corpo femminile. Con la stessa sicurezza delle tradizionali pillole Klaira assicura più tollerabilità e minor impatto sul metabolismo. Per venire in contro alle esigenze di una vita moderna e dinamica il preservativo si fa invisibile e più sicuro. C'è ma non si vede, per ricordarci che le malattie a trasmissione sessuale non devono essere mai sottovalutate. E' un gel che crea una barriera sia contro gravidanze non calcolate, che contro i patogeni a trasmissione sessuale, HIV compreso. Leggi lo studio pilota realizzato sul preservativo invisibile. Tanto per rimanere sul fronte gel è in arrivo un nuovo composto anticoncezionale che si spalma come una crema e rilascia un progestinico quotidianamente in grado di impedire la gravidanza. Il vantaggio rispetto al cerotto e agli sitemi? Non più nausea e i chili di troppo e può essere usata anche dalle donne che stanno allattando. Chi l'ha detto che la pillola è il contraccettivo riservato alle femminucce? Da tempo si attende l'arrivo di un contraccettivo ormonale tutto per "lui" e forse ci siamo. Il pillolo è una combinazione di due ormoni capace di indurre un blocco reversibile della produzione di spermatozoi. E il gioco è fatto! Leggi di più su come funziona il Pillolo. Sempre per accontentare l'uomo la contraccezione dell'ultimo millennio acquista i superpoteri. Ha deciso di sfruttare le capacità degli ultrasuoni. E' in fase di sviluppo un progetto affidabile, a basso costo e reversibile che sfrutta gli ultrasuoni per bloccare gli spermatozoi per sei mesi. Il progetto finanziato tra l'altro dalla Bill & Melinda Gates Foundation, spera di dare un contributo senza precedenti al controllo delle nascite in tutto il mondo, partendo naturalmente dai paesi più poveri del pianeta. E chi dice che il preservativo sia il rimedio esclusivo dei maschietti? Femindon è il nome del profilattico femminile sicuro contro gravidanze indesiderate e le malattie sessualmente trasmesse. leggi come funziona Femindon e l'iniziativa per l'8 marzo della Lila (Lega italiana della lotta contro l'aids). Safyral e Yaz. Sono le pillole anticoncezionali che nel frattempo risolvono altri piccoli disturbi collaterali perchè arricchite di acido folico. Approvate dalla FDA (Federal Drugs Administration) Beyaz e Safyral sono in grado di trattare anche l'acne moderata, alzare i livelli di folato e trattare i sintomi del disturbo disforico premestruale. Leggi tutte le caratteristiche delle pillole Yaz e Safyral. 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta