Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Sessualità » Rilievo » La prostatite batterica
E-mail
prostatite battericaChe cosa sono la prostatite batterica e quella abatterica

La prostatite è un'infiammazione che riguardando la prostata, ovvero una ghiandola tipica dell'uomo, è esclusivamente maschile : in particolare, nonostante il termine sia vago, con la parola prostatite si intende più specificatamente l'infiammazione istologica del tessuto ghiandolare prostatico.

Attualmente sono stati classificati ben cinque tipi di prostatiti, ovvero: la prostatite batterica acuta, la prostatite batterica cronica, la prostatite abatterica cronica e la prostatite asintomatica.

La forma più comune di prostatite è quella batterica di tipo acuto, che tra i sintomi porta, oltre allo stimolo di minzione frequente con presenza di bruciore e fastidio e la possibilità di secrezione o pus dal pene, anche dei dolori nell'area genitale, lombare e addominale, e la presenza di febbre. La prostatite batterica acuta porta a difficoltà di minzione nonostante l'urgenza dello stimolo, per via di un accorciamento dell'uretra prostatica causato dall'infiammazione. In casi gravi occorre drenare l'urina con un tubo, mentre è sconsigliato l'uso del catetere.

La prostatite batterica può essere causata da numerosi batteri, tra cui l'enterococco, lo stafilococco aureo, l'escherichia coli, l'enterobatterio e se la cura antibiotica non porta a miglioramenti può essere necessario il ricovero in ospedale, in particolar modo nei soggetti anziani.

La prostatite batterica è una malattia da non sottovalutare, ma comunque guaribile, mentre più rara è la condizione della prostatite batterica cronica, che per l'appunto si tratta di un'infezione cronica della ghiandola prostatica. E' un'infezione rara causata da ricorrenti cistiti, perché il batterio responsabile è l'escherichia coli. L'infezione si combatte con cicli prolungati di antibiotici alternati a massaggi prostatici.

Nel caso della prostatite abatterica, essa è anche detta sindrome dolorosa pelvica cronica, ed è caratterizzata da un dolore pelvico ininterrotto che può essere da lieve a molto fastidioso. A questo dolore si associazioni sintomi di difficoltà e bruciore della minzione, dolore addominale, affaticamento, bruciore e fastidio del pene, eiaculazione fastidiosa, sindrome del colon irritabile. La sindrome dolorosa pelvica cronica può essere confusa con cistite interstiziale, ma in realtà è una malattia che studi recenti legano all'ansia e che deve quindi avere nel trattamento una componente di cura psicologica e una fisioterapica e farmacologica.

Link utili: 

Prostatite batterica Wiki

Cure per la prostatite batterica

Prevenzioneprostata.it

 

 

 

Articoli correlati

L'ESPERTO RISPONDE


Invia la tua domanda

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta